Spesso pensiamo al trauma come a un evento singolo e improvviso. Ma per molte persone il trauma è una ferita che si è formata nel tempo, con esperienze ripetute o continue che hanno lasciato un segno profondo nella mente e nel corpo. È qui che entra in gioco l’EMDR, una terapia psicologica avanzata che si sta rivelando particolarmente efficace nel trattamento dei traumi complessi, cronici e cumulativi.
In My Mental Care, l’approccio all’EMDR non è mai standardizzato. Al contrario, viene integrato in un percorso terapeutico costruito su misura, capace di affrontare non solo il sintomo ma anche le radici profonde del dolore psicologico.
Non tutti i traumi sono uguali. Il trauma complesso si riferisce a esperienze ripetute e prolungate, spesso iniziate nell’infanzia, come:
abusi emotivi o fisici
trascuratezza cronica
ambienti familiari disfunzionali
esperienze di abbandono o rifiuto
Questi traumi non riguardano solo “ciò che è accaduto”, ma anche ciò che è mancato: sicurezza, amore, stabilità. E possono portare a sintomi come dissociazione, ansia, depressione, relazioni disfunzionali o un senso pervasivo di vuoto.
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica validata scientificamente. Il suo obiettivo è riprocessare i ricordi traumatici non elaborati, riducendone il carico emotivo e integrandoli in modo sano nella memoria autobiografica.
Attraverso stimolazioni bilaterali (movimenti oculari, suoni o tocchi alternati), il cervello viene aiutato a “sbloccare” le informazioni traumatiche congelate e a completarne l’elaborazione. Nel caso dei traumi complessi, l’EMDR lavora progressivamente, rispettando i tempi e le risorse emotive del paziente.
Lo sapevi che…
L’EMDR è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per il trattamento del PTSD e ha mostrato ottimi risultati anche nei casi di trauma cumulativo e dissociazione. Fonte: OMS
Il punto di forza dell’EMDR sta nella sua capacità di:
agire in profondità
favorire la desensibilizzazione emotiva in sicurezza
permettere una riorganizzazione interna più stabile e duratura
potenziare le risorse personali e la capacità di affrontare la vita presente
Nel nostro centro, l’EMDR viene utilizzato in sinergia con altri approcci terapeutici, psicologici e psichiatrici. È particolarmente indicato anche nei casi di trauma relazionale, spesso alla base di disturbi di personalità o legati all’attaccamento.
Vuoi approfondire come i traumi influenzano la mente e il corpo?
Scarica gratuitamente il nostro ebook "Trasforma il tuo trauma": una guida chiara e accessibile per capire, riconoscere e affrontare le ferite invisibili.
Se senti che il tuo passato continua a pesare sul presente, se vivi emozioni intense e incontrollabili senza una causa apparente, se hai già fatto percorsi terapeutici ma con risultati parziali, l’EMDR può rappresentare una svolta.
Durante un primo colloquio con i nostri professionisti potrai valutare, in un clima sicuro e non giudicante, se questo metodo può essere adatto a te. Il nostro team è formato da terapeuti certificati EMDR Italia e segue protocolli aggiornati ed efficaci.
I traumi complessi possono sembrare impossibili da superare, ma non sei solo. Con il giusto supporto e un approccio terapeutico integrato come l’EMDR, è possibile ritrovare stabilità, fiducia e benessere.
Ti accompagneremo passo dopo passo in un percorso di cura personalizzato e rispettoso delle tue esperienze.