INFORMATIVA PRIVACY MYMENTALCARE.IT
Chi è il Titolare del trattamento?[1]
My mental care S.T.P. S.r.l., con sede legale in Via Marco Aurelio, 10 – 73100 Lecce (LE) (Partita IVA: 05237650758) (in seguito, “Titolare”)
Come posso contattarlo?
I recapiti della società sono:
Peo:
Pec:
Indirizzo: Via Marco Aurelio, 10 – 73100 Lecce (LE)
1. Quali sono i trattamenti che vengono svolti attraverso il sito? E quali sono le basi giuridiche, le finalità e i tempi di conservazione)?
REGISTRAZIONE E TEST |
FINALITA’ |
La finalità è quella di offrire all’Utente la possibilità di creare un account personale per i seguenti scopi: ● se ci si registra in quanto prospect, la finalità è quella di effettuare un test preliminare che sarà poi inviato al Titolare in vista della prima visita/call conoscitiva; ● se ci si registra in quanto paziente, la finalità è quella di effettuare periodicamente dei test per verificare l’andamento della terapia. |
BASE GIURIDICA |
● Nel caso di registrazione in quanto prospect, la base giuridica è l’adempimento di misure precontrattuali svolte su richiesta dell’interessato. ● Nel caso di registrazione in quanto cliente, la base giuridica è l’esecuzione contrattuale. In entrambi i casi, in relazione al trattamento di eventuali dati sanitari, la base giuridica si rinviene nell’art. 9, par. 2, lett. H), cioè per diagnosi, assistenza e terapia sanitaria. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Nel caso in cui l’account resti inattivo per 1 anno, Le invieremo una mail per sapere se è ancora interessato/a a mantenerlo attivo. ● Nel caso di registrazione in quanto prospect, i dati relativi al test saranno conservati per 6 mesi, dopodichè saranno cancellati. ● Nel caso di registrazione in quanto cliente, i dati relativi al test saranno conservati per 1 anno, dopodichè saranno cancellati. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
L’Utente ha piena libertà di rilasciare i dati richiesti, poiché non esiste un obbligo legale di fornirli. Tuttavia, se l’utente sceglie di non fornire i dati segnalati come essenziali, il Titolare del trattamento non sarà in grado di realizzare la finalità indicata. |
Sulla base del legittimo interesse del Titolare del trattamento, i dati inseriti dall’utente all’interno del sito potrebbero essere utilizzati per finalità statistiche una volta debitamente anonimizzati.
Ma cos’è un dato anonimizzato?
Un dato anonimizzato è un dato da cui sono stati completamente eliminati tutti i riferimenti ai dati personali.
Ad esempio, il Titolare potrebbe avere interesse a sapere quante persone affette da disturbi dell’alimentazione lo hanno contattato negli ultimi 6 mesi. Utilizzando i dati anonimizzati si crea una statistica che risponde a questa domanda senza essere in alcun modo associabile alla persona o alle persone affette da tali disturbi.
CONTATTACI |
FINALITA’ |
La finalità è quella di offrire all’Utente la possibilità di contattare il Titolare del trattamento per richiedere informazioni sui servizi offerti. |
BASE GIURIDICA |
Adempimento di misure precontrattuali svolte su richiesta dell’interessato. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Tratteremo i dati per 1 mese dopodichè saranno cancellati. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
L’Utente ha piena libertà di rilasciare i dati richiesti, poiché non esiste un obbligo legale di fornirli. Tuttavia, se l’utente sceglie di non fornire i dati segnalati come essenziali, il Titolare del trattamento non sarà in grado di realizzare la finalità indicata. |
RICONTATTO PROSPECT |
FINALITA’ |
La finalità è quella di ricontattare l’Utente che si è dimostrato interessato ai servizi proposti al fine di svolgere un colloquio con un nostro professionista per la redazione dell’anamnesi. |
BASE GIURIDICA |
Adempimento di misure precontrattuali svolte su richiesta dell’interessato. In relazione al trattamento di dati sanitari, la base giuridica si rinviene nell’art. 9, par. 2, lett. H), cioè per diagnosi, assistenza e terapia sanitaria. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Tratteremo i dati per 1 mese dopodichè saranno cancellati. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
L’Utente ha piena libertà di rilasciare i dati richiesti, poiché non esiste un obbligo legale di fornirli. Tuttavia, se l’utente sceglie di non fornire i dati segnalati come essenziali, non sarà possibile realizzare la finalità indicata. |
PAGAMENTO |
FINALITA’ |
La finalità principale del trattamento dei dati è quella di consentirLe di effettuare il pagamento relativo alla visita medica. I dati, inoltre, sono necessari per l’adempimento degli obblighi di legge (anche di natura contabile e fiscale). Da ultimo, potrebbero servire nel caso di contestazioni avanzate circa il corretto adempimento del contratto. |
BASE GIURIDICA |
Esecuzione di un contratto e conseguente adempimento degli obblighi di legge incombenti sul titolare del trattamento. In caso di contenzioso i dati verranno trattati per agire o difendersi in giudizio e questo corrisponde al legittimo interesse del titolare del trattamento. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
I dati verranno cancellati dopo 10 anni dall’adempimento del contratto. Potrebbero essere tenuti più a lungo solo in caso di contestazioni e quindi per esercitare o difendere un diritto in base al legittimo interesse del titolare del trattamento. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
Il conferimento dei dati è obbligatorio e in caso di rifiuto al conferimento non sarà possibile procedere al pagamento. |
EMAIL TRANSAZIONALI |
FINALITA’ |
La finalità del trattamento dei dati è quella di inviarLe informazioni in relazione all’acquisto effettuato. |
BASE GIURIDICA |
Esecuzione contrattuale. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Fino al perfezionamento del contratto. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
Le mail transazionali sono inviate per permettere una migliore gestione delle prenotazioni e per fornire al Cliente la conferma in relazione al pagamento effettuato. |
RECENSIONE |
FINALITA’ |
La finalità è quella di fornire una recensione per condividere la propria esperienza. |
BASE GIURIDICA |
Legittimo interesse del Titolare a richiedere la recensione e consenso dell’interessato a fornirla. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Le recensioni saranno pubblicate sul sito finchè non diventeranno obsolete e/o finchè non viene revocato il consenso. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. |
LAVORA CON NOI |
FINALITA’ |
La finalità del trattamento dei dati è quella di poter inviare il proprio CV per un’offerta di lavoro. |
BASE GIURIDICA |
Esecuzione di misure precontrattuali svolte su richiesta dell’Interessato. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
I dati saranno conservati per 2 anni dopodiché saranno cancellati. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
L’Utente ha piena libertà di rilasciare i dati richiesti, poiché non esiste un obbligo legale a fornirli. Tuttavia, se l’utente sceglie di non fornire i dati segnalati come essenziali, il Titolare del trattamento non sarà in grado di realizzare la finalità indicata. |
NEWSLETTER/
|
FINALITA’ |
La finalità del trattamento dei dati è quella di inviarLe newsletter e DEM attraverso modalità tradizionali o anche attraverso modalità automatizzate (email, sms, WhatsApp, social network). |
BASE GIURIDICA |
Consenso prestato dall’Interessato ai sensi degli artt. 6, co. 1, lett. a) GDPR e 130 co. 1-2 D.Lgs. 196/03 |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
1 anno dall’ultimo invio. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento. L’Utente ha piena libertà di rilasciare i dati richiesti, poiché non esiste un obbligo legale di fornirli. Tuttavia, se l’utente sceglie di non fornire i dati segnalati come essenziali, il Titolare del trattamento non sarà in grado di realizzare la finalità indicata. |
NEWSLETTER/ |
FINALITA’ |
La finalità del trattamento dei dati è quella di inviarLe newsletter e DEM. In caso di acquisto del nostro servizio i Suoi dati saranno esportati in un CRM per l’invio di informazioni commerciali su servizi analoghi a quelli oggetto dell’acquisto. |
BASE GIURIDICA |
Nel caso di acquisto, il Suo consenso non è necessario in base all’art. 130 c. 4 d.lgs. n. 196/03. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
1 anno dall’ultimo invio. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
E’ possibile esercitare l’output in qualsiasi momento. |
MARKETING E PROFILAZIONE TRAMITE PIATTAFORME DIGITALI |
FINALITA’ |
La finalità del trattamento dei dati è quella di mostrare contenuti di marketing basati sui Suoi interessi, come identificato dalle sue interazioni sul nostro sito o social media. Questo include l’uso di strumenti di retargeting delle piattaforme digitali per diffondere messaggi pubblicitari mirati. |
BASE GIURIDICA |
Consenso che può essere acquisito attraverso vari metodi:
Interazione con le Pagine Social: Se Lei ha dato il consenso all'utilizzo dei cookie di profilazione sul nostro Sito, possiamo trattare i Suoi dati di contatto e le informazioni comunicate durante l'interazione con le Pagine Social. Utilizziamo queste informazioni, conformemente alle Sue impostazioni di privacy sui social media, per mostrare annunci marketing personalizzati. |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
I dati saranno conservati fino alla revoca del consenso attraverso le impostazioni dei cookie. |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
Nel caso di semplice segmentazione dell’Utente, non è richiesto il Suo consenso. |
DATI DI NAVIGAZIONE |
FINALITA’ |
Sicurezza del sito |
BASE GIURIDICA |
Tratteremo i dati in base al legittimo interesse della società alla sicurezza informatica ed all’adempimento degli obblighi di legge. La base giuridica per il trattamento dei cookie diversi da quelli necessari è il consenso |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE |
24 mesi |
|
ALTRE INFORMAZIONI |
Per la disciplina sui cookie si rimanda all’apposita informativa. |
3. Cosa altro devo sapere?
I dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come previsto dal Codice e dal Regolamento. Il trattamento verrà effettuato con mezzi digitali. I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica ad eccezione di quelli relativi alle recensioni. Inoltre, l’utente non sarà sottoposto a trattamenti decisionali automatizzati come la profilazione a meno che non acconsenta a ciò tramite l’installazione dei cookie o di altri strumenti di tracciamento per la cui normazione si rinvia all’apposita informativa.
4. A chi verranno comunicati i miei dati?
Il Titolare potrà comunicare i dati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge.
Il Titolare si avvale inoltre di alcune società o strumenti informatici che svolgono attività di trattamento sui dati personali degli interessati nell’esclusivo interesse del titolare dello stesso, tutti adeguatamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
I dati saranno, inoltre, comunicati ai gateway di pagamento in qualità di titolari autonomi.
L’ elenco dei responsabili del trattamento è reperibile in sede.
In caso di fusione, vendita o di qualsiasi altro cambiamento societario e/o in caso di organizzazione di uno di queste operazioni, i Suoi dati potranno essere condivisi. Inoltre, nel caso in cui la società di proprietà del Titolare del trattamento o parte di essa sia venduta a un terzo, quest’ultimo potrà continuare ad utilizzare i Suoi dati, sempre nelle modalità previste dalla presente informativa privacy.
5. Qual è il luogo di conservazione e di Trasferimento dei dati?
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’UE.
6. Quali sono i miei diritti e come posso esercitarli?
a) Diritti dell’interessato
L’utente, nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 e ss. del Regolamento e precisamente:
1. DIRITTO DI ACCESSO (art. 15 GDPR) L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. |
2. DIRITTO DI RETTIFICA (art. 16 GDPR) L’interessato ha diritto ad ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e anche l’integrazione di quelli incompleti. |
3. DIRITTO DI CANCELLAZIONE (art. 17 GDPR) L’interessato ha diritto ad ottenere la cancellazione dei dai personali in presenza di particolari motivi come la revoca del consenso, l’opposizione al trattamento o se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati o in caso di trattamento illecito. Non sempre sarà possibile procedere a cancellazione ma certamente sarà onere del titolare del trattamento fornire adeguata motivazione. |
4. DIRITTO DI LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO (art. 18 GDPR) L’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento in presenza di ipotesi particolari come, per esempio, nel caso di richiesta di rettifica o opposizione durante il tempo di valutazione delle richieste. |
5. DIRITTO ALLA PORTABILITA’ (art. 20 GDPR) Se il trattamento si basa sul consenso o sul contratto ed è effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato può riceverli in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo o chiedere di trasmetterli ad altro titolare. |
6. DIRITTO DI OPPOSIZIONE (art. 21 GDPR) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano per il perseguimento di finalità non contemplate dall’art. 2. L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente. |
7. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore. |
b) Modalità di esercizio:
L’interessato in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui all’articolo precedente contattando il titolare del trattamento agli indirizzi sopra riportati.
Ultima versione: 13/03/2025
[1] Ai sensi dell’art. 4 n.7 GDPR: il titolare del trattamento è chi determina le finalità ed i mezzi del trattamento dei dati personali e le sue responsabilità sono individuate dall’art.24 GDPR.