logo mymentalcare
Il peso di prendersi cura di chi ami

Il peso di prendersi cura di chi ami ti sta sopraffacendo?

Non sei solo!
Il nostro programma di supporto è stato creato appositamente per persone come te.

insoddisfazione per il proprio corpo

Prendersi cura di qualcuno non dovrebbe significare perdere te stesso

Prendersi cura di una persona con difficoltà è un atto d'amore che richiede un'enorme energia emotiva e fisica. Spesso ci si trova a mettere in secondo piano i propri bisogni, le proprie emozioni e persino la propria salute. Questo delicato equilibrio tra il prendersi cura dell'altro e di sé stessi può facilmente sbilanciarsi, lasciandoti esausto e sopraffatto.

Se ti senti invisibile nel tuo ruolo di supporto, sappi che non sei solo e che ciò che stai vivendo è riconosciuto.

  • Stanchezza e preoccupazione costante
  • Incertezza su come comportarsi
  • Isolamento sociale
  • Sensi di colpa
  • Difficoltà a rilassarsi

Un supporto concreto per chi si prende cura degli altri

Il nostro programma di supporto per caregiver nasce dall'esperienza concreta nel campo della salute mentale e dalla comprensione profonda delle sfide che affronti ogni giorno. Non si tratta solo di consigli generici, ma di un percorso strutturato e personalizzato che ti offre strumenti pratici, conoscenze specifiche e uno spazio sicuro dove esprimere liberamente le tue emozioni.

Abbiamo creato questo servizio perché crediamo fermamente che per prendersi cura efficacemente degli altri sia essenziale prima prendersi cura di sé stessi.

Il nostro programma include:

  • Valutazione personalizzata
  • Strumenti pratici e tecniche di autocura
  • Percorso di 4 incontri con uno psicoterapeuta
  • Follow-up a 3 mesi
percorso benessere mentale emdr

"Come moglie di una persona con disturbo bipolare, mi sentivo costantemente in allerta, come se stessi camminando sulle uova. Il programma di supporto di My Mental Care mi ha insegnato a riconoscere i segnali di stress in me stessa e a chiedere aiuto quando necessario. Ho creato una rete di supporto e strategie efficaci per i momenti difficili. La cosa più preziosa? Aver riscoperto che posso essere una buona caregiver senza rinunciare a essere me stessa."

I benefici concreti per te

  • Riduzione significativa dello stress e dell'ansia
  • Maggiore sicurezza nell'affrontare situazioni difficili
  • Miglioramento della comunicazione
  • Ritrovare spazio per sé senza sensi di colpa
  • Routine sostenibile di cura

Fai il primo passo verso il tuo benessere

Non devi affrontare tutto questo da solo. Il percorso verso un equilibrio più sano inizia con un semplice passo: chiedere supporto. Questo non è un segno di debolezza, ma di forza e consapevolezza.

Il benessere tuo e della persona di cui ti prendi cura sono profondamente connessi, e investire in te stesso oggi significa creare le condizioni per un supporto più efficace e sostenibile nel tempo.

Valuta il tuo carico assistenziale

Prendersi cura di sé non è un atto egoistico, ma un gesto necessario per poter continuare ad aiutare gli altri.

Image

My Mental Care è al tuo fianco.

Le voci di chi ha ritrovato il proprio equilibrio

"Essere il partner di qualcuno con disturbo d'ansia mi faceva sentire impotente e frustrato. Non sapevo mai se stavo facendo la cosa giusta. Gli incontri con lo psicoterapeuta mi hanno aiutato a capire meglio la condizione della mia compagna e a migliorare la nostra comunicazione. Ora abbiamo strumenti per affrontare insieme i momenti difficili. È stato un investimento fondamentale per la nostra relazione."

"Quando mio figlio ha iniziato a mostrare segni di ansia, mi sentivo completamente persa. Il supporto ricevuto da My Mental Care mi ha dato non solo strumenti pratici per aiutarlo, ma anche uno spazio per elaborare le mie emozioni. Ho imparato a gestire il mio stress e ora riesco ad essere presente per lui in modo più efficace. È come aver finalmente trovato una bussola dopo essermi sentita alla deriva."

"Prendermi cura di mia madre dopo la sua diagnosi di depressione stava consumando tutte le mie energie. Grazie al percorso per caregiver di My Mental Care, ho capito l'importanza di stabilire confini sani. Ora riesco a darle il supporto di cui ha bisogno senza sacrificare completamente la mia vita. Il cambiamento più grande? Non mi sento più in colpa quando mi prendo del tempo per me."